Giochi per bambini per una festa di compleanno al chiuso. 5 giochi per bambini dai 5 agli 8 anni

I bambini adorano far festa. Uno dei momenti più attesi dell’anno è sicuramente il giorno del loro compleanno che non può non essere festeggiato con una bella festa in compagnia dei loro amichetti.

Gli ingredienti essenziali per rendere questa giornata davvero speciale sono pochi, ma devono essere sempre presenti: una torta con candeline, i regali e ovviamente una serie di giochi per bambini per far trascorrere in allegria la giornata. Oggi vediamo alcuni giochi per bambini tra i 5 e gli 8 anni, che potrete svolgere al chiuso, a casa o in qualche location affittata ad hoc, a seconda delle vostre possibilità.

  1. Indovinare a occhi chiusi

Partiamo da giochi che possono essere proposti anche a bambini piccoli, che non sanno ancora leggere o scrivere. È un gioco a squadre. Il numero varia a seconda del numero di partecipanti totali. Minimo due gruppi. Si chiama “Indovina l’oggetto misterioso”. E ci sembra interessante perché permette ai partecipanti di imparare a conoscere le cose senza usare la vista.

Per prima cosa bisogna procurarsi un sacco con una piccola apertura, che non permetta di vedere cosa c’è all’interno. In mancanza di un sacchetto di questo tipo ci si può arrangiare anche con uno scatolone. L’importante è che gli venga applicato un foro piccolo, che mantenga comunque segreto l’interno. Questo contenitore va riempito di quante più cose possibili. Non dev’essere nulla di pericoloso o tagliente, né di troppo delicato, perché poi bisognerà “tastare” gli oggetti.

L’importante, soprattutto, è che siano cose molto diverse tra loro al tatto. Il concorrente dovrà indovinare l’oggetto senza poterlo vedere, ogni oggetto indovinato è un punto per la squadra.

  1.    La patata bollente

Passiamo ora ai giochi che si adattano bene anche ai bambini un po’ più cresciuti: la “Patata Bollente”. Per prepararlo bisogna procurarsi un po’ di vecchi giornali. Questi vanno accartocciati a formare una palla. Anzi, vanno disposti a strati concentrici, magari aiutandosi con un po’ di nastro adesivo.

L’importante è che si possano strappare via via gli strati, senza perdere l’integrità della sfera. Prima di procedere con la preparazione, però, aspettate un attimo. Tra uno strato e l’altro della vostra palla dovete inserire infatti dei bigliettini con delle penitenze. A seconda dell’età dei partecipanti al gioco potete scegliere penitenze via via più difficili. Ai più piccoli potete chiedere di pronunciare certi scioglilingua, fare dei salti su un piede solo o dare un bacino alla vicina.

Ai più grandi, cose più complesse, come bere un bibitone di ingredienti indigesti o confessare un terribile segreto. Infine, bisogna preparare uno stereo con un po’ di musica.

  1. Sedie musicali

Un vero classico delle feste. Un gioco davvero divertente e adatto a tutte le età, anche i grandi si possono divertire. Molto semplice da realizzare: bisogna disporre di un buon numero di sedie, una per ogni partecipante, all’inizio. Queste vanno sistemate in cerchio, con le sedute rivolte verso l’esterno. Il numero deve essere uguale a quello dei partecipanti al gioco meno uno.

Quando la musica inizia a suonare, infatti, i giocatori devono cominciare a girare in cerchio, magari accennando qualche passo di danza, attorno alle sedie. Nel momento in cui un adulto interrompe all’improvviso la musica, tutti devono cercare di sedersi. L’ultimo che arriva, e che quindi rimane in piedi, viene eliminato e si va avanti finché non rimangono solo due concorrenti che si batteranno per l’ultima sedia rimasta! Preparate un piccolo premio per il vincitore.

Questi sono solo alcuni giochi per bambini: ce ne sono davvero tantissimi, anche più creativi, o magari didattici oltre che divertenti, che potete organizzare in poco tempo. Vedrete che il successo sarà garantito e i vostri bimbi super felici. Potete pensare di inserire tra un gioco e l’altro il momento della torta e del brindisi, così da permettere ai bambini di rifocillarsi, oppure quello dello scarto dei regali.

Un’idea divertente è anche quella di proporre un piccolo kit di gioco a tutti i bambini partecipanti: un cappellino di carta, una trombetta o un bel papillon colorato fatto di carta per i maschietti o un fiocco per i capelli per le femminucce. Buon divertimento!