Laptop: che dilemma!

I laptop e i notebook sono diventati strumenti imprescindibili sia per il lavoro che per i momenti di svago. E’ fondamentale dunque saper scegliere il device adatto, quando arriva il momento di acquistarne uno.

I brand e le fasce di prezzo sono così ampi da soddisfare ogni esigenza, sia a livello di performance che di spesa. I fans super trendy della mela morsicata possono acquistare un laptop Apple a partire da poco più di 1.000 euro, ma ci sono moltissimi altri marchi, perlopiù ottimi, che permettono di avere un notebook spendendo molto, ma molto meno.

Il mercato dell’usato inoltre offre infinite possibilità e, se si ha un budget ridotto ma non si vuole rinunciare alla qualità, basta dare un’occhiata a siti come Ebay o Kijiji.

Come scegliere il giusto notebook? 

Per scegliere il laptop su misura per noi è fondamentale avere chiare le nostre esigenze, per esempio: quanto deve essere portatile?

Rispetto a questo è molto importante prendere in considerazione il peso, le dimensioni e la durata della batteria.

Chi è sempre in movimento e non si separa mai dal suo notebook farà bene a privilegiare un pc di dimensioni ridotte, sui 13’’, piuttosto leggero, intorno ai 2 kg, e con una batteria performante.

Coloro invece usano il computer prevalentemente in casa possono godersi un monitor più grande, come un 18’’ e scegliere un notebook più potente e pesante (possono superare i 5 chilogrammi).

Altro fattore da tenere in considerazione è l’uso che si farà del laptop: se gli appassionati del gaming online dovranno scegliere con molta cura la scheda video, gli studenti avranno bisogno di un’ottima connettività, gli appassionati di musica necessiteranno una scheda audio di tutto rispetto e così via.

In termini di design non tutti i portatili sono uguali però quelli più comuni, pensati per il lavoro o per lo studio, si stanno facendo via via più sottili, esteticamente è una caratteristica molto apprezzata ma bisogna tener in considerazione che più la base sarà sottile e più sarà alta la probabilità che i componenti all’interno non siano raffreddati a dovere, pecca che, soprattutto ei mesi estivi può compromettere irreparabilmente il funzionamento del portatile. Per evitare problemi di surriscaldamento sarà bene usare una base di raffreddamento.

I migliori notebook del 2020

Ecco alcuni dei modelli consigliati, sia dagli esperti che dalle associazioni dei consumatori, per tutti coloro che sono alla ricerca di un laptop per lavorare, giocare, studiare o semplicemente diversi con le scommesse online Netbet:

  1. Apple MacBook Pro 15″, Processore Intel Core i9 8-Core: un computer tecnicamente ed esteticamente perfetto, progettato per soddisfare le esigenze di chi ha bisogno di una notevole capacità di elaborazione e non ha grossi limiti di spesa.
  2. HP 255 G7 Notebook Pc Portatile con Display 15.6″: un buon computer low cost destinato prevalentemente alla navigazione Internet, la riproduzione di file multimediali e la gestione di documenti. Il prezzo è davvero imbattibile.

Acer Aspire 3 A315-41-R8TH Notebook: macchina estremamente versatile con specifiche di buon livello e dotato di masterizzatore DVD, il prezzo è di certo conveniente.