Non sempre è conveniente acquistare una nuova auto. Innanzitutto bisogna tenere conto del proprio budget a disposizione, perché, se si vuole un’auto di alto livello, si potrebbe anche dover spendere molto. Comunque avere un’auto nuova implica delle spese. Infatti devi calcolare non soltanto il costo iniziale per l’acquisto, ma ci sono anche i costi che riguardano la manutenzione e i consumi. Ecco perché molti si stanno convincendo di quanto sia conveniente non acquistare un’auto nuova, ma rivolgersi ad altre forme per usufruire di un’auto. Fra queste forme non possiamo non ricordare il noleggio a lungo termine. Vediamo innanzitutto di che cosa si tratta e quali sono i vantaggi che il noleggio a lungo termine può comportare.
Che cos’è il noleggio a lungo termine
In questo articolo capiremo quali sono i reali vantaggi di un noleggio a lungo termine, perché conviene noleggiare un’auto e quali sono le principali differenze con l’acquisto diretto.
Ma andiamo dall’inizio, specificando in che cosa consiste questa pratica. Invece che ricorrere all’acquisto di un’auto nuova, hai la possibilità di noleggiarla per un periodo che in generale si potrebbe definire lungo.
Il noleggio a lungo termine ormai da molti anni è utilizzato molto dalle aziende per avere a disposizione dei veicoli per i dipendenti, ma ultimamente anche i privati e i liberi professionisti si stanno convincendo della sua convenienza.
Con il noleggio a lungo termine paghi una specie di abbonamento mensile e hai a disposizione la macchina da utilizzare senza doverla acquistare e senza doverti occupare dei costi di manutenzione.
Tutto si basa sullo stabilire un contratto di noleggio, che in genere va da due anni fino a cinque anni. Ogni mese devi pagare un canone, il cui importo può variare in base ai chilometri che percorri, in base al tipo di veicolo che noleggi. Nel contratto vengono decisi i servizi che sono compresi nel prezzo del canone mensile. L’automobilista deve soltanto sostenere la spesa per il carburante.
Quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine
Il noleggio a lungo termine comporta diversi vantaggi che vale la pena di considerare, se si decide di optare per questa formula. Innanzitutto il noleggio a lungo termine conviene se spesso si vuole cambiare l’auto. Infatti hai a disposizione sempre un’automobile nuova, anche i modelli di ultima generazione.
Un altro vantaggio consiste nel fatto che chi pensa di utilizzare la vettura per un periodo limitato non deve sostenere il costo dell’acquisto, che può essere molto alto, e quindi si ha la possibilità di risparmiare anche a livello economico. Inoltre anche i liberi professionisti possono avere qualche vantaggio importante, perché a loro disposizione per chi usa il noleggio a lungo termine ci sono dei vantaggi fiscali molto importanti, specialmente se l’auto viene utilizzata per ragioni lavorative.
Il cliente, infine, non ha l’onere di occuparsi di tutta la gestione dell’automobile, quindi non deve provvedere all’immatricolazione, alla messa su strada e non ha nemmeno l’obbligo di pagare la tassa di proprietà e l’assicurazione, che sono degli oneri che invece spettano alla società che si occupa del noleggio.
Quanto possono dedurre i liberi professionisti
Specifichiamo meglio il vantaggio che il noleggio a lungo termine rappresenta per i liberi professionisti dal punto di vista fiscale. Infatti i titolari di partita IVA che usufruiscono del noleggio a lungo termine possono dedurre del 20% il costo sostenuto.
Le norme stabiliscono che è possibile detrarre al massimo 3.615,20 euro all’anno soltanto per ciò che concerne il canone di noleggio. Le società che utilizzano il noleggio a lungo termine per avere delle auto da dare in uso ai dipendenti possono dedurre fino al 70% dei costi.
Coloro che invece utilizzano le auto del noleggio a lungo termine e sono agenti e rappresentanti di commercio possono arrivare ad una deduzione pari all’80%.
Quindi da come si può vedere, enumerando tutti questi vantaggi che il contratto di servizio di noleggio a lungo termine comporta, sicuramente si rivela come un’opzione molto conveniente, anche perché nel contratto sono compresi molti servizi, come anche l’assistenza e il soccorso stradale, la manutenzione ordinaria e straordinaria, il bollo auto e il cambio delle gomme estive e invernali.
Inoltre alcuni contratti prevedono anche la possibilità di affidare alla società di noleggio la gestione degli eventuali sinistri, con assistenza stradale dopo un eventuale incidente e la messa a disposizione di un’auto sostitutiva.