Tutti bramano per sapere i segreti per fare il sesso ideale, ma il risultato sono solo idee più confuse di prima. Ecco tutto ciò che si deve sapere sulla durata ottimale di un rapporto sessuale: dipende dalla persona e dalle cellule del sistema immunitario.
Sesso ideale, durata ideale di un rapporto
Gli uomini sono notoriamente fissati col sesso, tanto che per avere una intimità soddisfacente proverebbero di tutto: dal vedere film per adulti, a comprare sex toys nei sexy shop online. Una ricerca recente ha stimato che un buon rapporto sessuale debba durare sette minuti, comprendendo i preliminari. Secondo gli esperti, quindi, è molto meglio rispettare i tempi e concedersi pochi minuti, ma intensi. In questo modo, non si sprecherebbero energie e soprattutto si può essere sessualmente attivi anche nell’arco della stessa giornata.
Non serve a nulla concentrare tutte le energie la sera o la mattina per ore, solo a sprecare energie. Sesso e durata sono importanti, in quanto gli uomini sono convinti che questa associazione porti una maggiore eccitazione per la donna in proporzione alla lunghezza della prestazione sessuale.
In realtà, non esistono parametri da poter analizzare per confutare questa tesi. La sessualità femminile è più complicata di quella maschile, in quanto ogni donna ha specifiche esigenze, tutte differenti tra loro. Alcune preferiscono rapporti sessuali rapidi, altre ancora hanno difficoltà a raggiungere l’orgasmo e ad essere soddisfatte. Insomma, il tempo nel rapporto sessuale non conta, bensì la qualità della prestazione. A volte incidono fattori chiave come scarsa esperienza, imbarazzo, poco feeling di coppia e soprattutto stress e stanchezza. Le conseguenze sono eiaculazione precoce o troppo ritardata.
Rapporto sessuale, le cose da sapere
Il sesso non è certo una operazione meccanica come in molti vogliono far credere. Sia per gli uomini, sia per le donne, è fondamentale lo stato emotivo e il legame con il proprio partner. Se esiste una buona complicità, bastano anche pochissimi minuti per rendere questa esperienza indimenticabile, contrariamente al sesso occasionale. Certo, esso può funzionare come trasgressione, ma alla lunga stanca e non soddisfa. Stando alle statistiche, la durata di un rapporto sessuale si aggirerebbe intorno ai dodici minuti. Prolungando il tempo, i maschietti andrebbero incontro a problemi come dolori ai genitali o iperdistensione della prostata.
Sesso ideale, verità o leggenda?
Oltre a smentire i legame tra durata del sesso e concepimento, i ricercatori della Ohio State University hanno scoperto che in animali giovani gli organismi sviluppano un tipo particolare di cellule immunitarie che aumentano la libido e agiscono come integratore nel corpo del patogeno. Alcuni tipi di ormoni, tra cui alcuni tipi di estrogeni, possono notevolmente aumentare l’attività delle cosiddette cellule grasse. Dei test specifici sui roditori dimostrano che alcuni tipi di ormoni aumentano l’attività sessuale nelle femmine in modo notevole e trasforma i maschi in una macchina per l’accoppiamento. Tanto da arrivare a fare sesso con sei femmine per un periodo di tempo prima di assistere alla fase di declino. Questa scoperta sta portando gli esperti alla creazione di farmaci che aiutano ad ottenere delle prestazioni sessuali ideali e soddisfacenti.